Scopri ogni mese letture, riflessioni e strumenti utili.

Ricerche sul coaching

Il Coaching e’ oggetto di crescente attenzione in azienda e non solo, e il tema della sua efficacia è rilevante non solo per chi si occupa di HR.
Raccolgo in questa sezione ricerche sull’ efficacia del Coaching condotte a livello internazionale da istituti di ricerca, realtà universitarie e aziendali di primaria importanza.
Per ulteriori approfondimenti, sul sito di ICF Global c’è una sezione dedicata agli studi effettuati sul Coaching e sulla sua efficacia, in particolare in azienda.
Buona lettura !


ICF COACHING INDUSTRY STUDY – 2023
Ecco una fotografia di cosa è il mondo del coaching oggi, e di quanto si è evoluto ed esteso dal Covid in avanti, per aiutare le persone e le organizzazioni a far fronte ad una fase di complessità, instabilità e cambiamento mai vista prima.
TROVI IL MANAGEMENT SUMMARY qui

ICF COACHING AWARENESS STUDY – 2022
Ecco alcune slide sulla notorietà crescente del coaching, sulla soddisfazione di chi lo ha sperimentato, e sulle tematiche su cui garantisce maggiore efficacia
OTTIENI IL FINAL REPORT qui


COACH SOURCE STUDY ON EXECUTIVE COACHING – 2024
READ THE CASE HISTORIES HERE

COACHING EFFECTIVENESS CASE HISTORY by Revenue Coaching
The interesting case of the second-largest fresh food manufacturer and fourth largest retailer in the United Kingdom, and a market-dominant cloud services provider , that  used coaching to literally boost the effectiveness and the performance of sales team
READ CASE HISTORY HERE

THE NEUROBIOLOGY OF COACHING – SEO 2021
Dr. Angela Passarelli uses fMRI images to illustrate how researchers have only begun to understand how coaches and clients process the coaching experience on a neurobiological level. In doing so, she leverages and confirms the studies on PEA’s states (Positive Emotional Attractors) and NEA’s (Negative Emotional Attractors) by Professor Richar E. Boyatzis
WATCH PRESENTATION BY DR ANGELA PASSARELLI HERE

STUDIO ITALIANO SULL’EFFICACIA DEL COACHING – 176 ADULTI – ITALIA – 2022
temi testati: Resilienza, Orientamento all’ Azione, Capacità di Valutazione
READ STUDY HERE

I.C.F. INTERNATIONAL COACHING AWARENESS STUDY – 2020
READ THE STUDY EXECUTIVE SUMMARY HERE

SMART TRIBES INSTITUTE STUDY – 2018
Smart Tribes è un’azienda che propone coaching individuale e di team a grandi aziende – Microsoft è una delle più importanti.
Il lavoro coi manager di molte aziende ha portato a creare statistiche di efficacia sul coaching, in un processo che Smart Tribes chiama di Powering the Tribes.
Ecco l’infografica che riassume i principali indicatori, in continuo aggiornamento.
https://smarttribesinstitute.com/

STANFORD UNIVERSITY – 2012
in partnership with the INSTITUTE FOR SOCIAL AND EMOTIONAL INTELLIGENCE

Dati quantitativi di misurazione dell’ impatto su KPI’s di business di percorsi di Coaching orientati allo sviluppo dell’ Intelligenza Relazionale.
Fonte: Institute for Social and Emotional Intelligence www.the-isei.com
Fonte: Stanford University – www.positiveintelligence.com

THE NEUROSCIENCE OF COACHING – Consulting Psychology Coaching
https://www.researchgate.net/publication/323711638_THE_NEUROSCIENCE_OF_COACHING

THE DELAYED EFFECTS OF LEADERSHIP COACHING – OXFORD REVIEW – 2020
La Sydney Business School in Australia e la School of Business at the University of Stellenbosch in South Africa hanno condotto uno studio di 12 mesi che ha portato a individuare come il coaching produce effetti che si cumulano nel tempo
APPROFONDISCI qui

MANCHESTER INC. STUDY 2001 – INTERNATIONAL COACH FEDERATION 2012
Il ROI del Coaching in Azienda è valutato da 5 a 10 volte il suo costo
Fonte: Manchester Inc. Study on 1000 executives from Fortune 1000 (2001)
Fonte: International Coach Federation 2012 su panel di aziende statunitensi
http://www.performanceconsultants.com/wp-content/uploads/maximizing-the-impact-of-executive-coaching.pdf

DENISON DEVELOPMENT MODEL – 2009
Impatti misurati dopo 6 mesi di coaching sull’evoluzione delle seguenti variabili chiave per i managers:
– visione strategica +27%
– coinvolgimento di se e degli altri + 28%
– coordinamento e impegno +25%
Fonte: Denison Development Model for Defence Logistic Agency (2009) 
https://www.denisonconsulting.com/case_studies/case-study-defense-logistics-agency/

I.C.F. GLOBAL COACHING STUDY – 2009
Indicazioni sul ROI delle iniziative di Coaching a pagina 11

INTERNATIONAL PERSONNEL MANAGEMENT ASSOCIATION – 2002
Dati di efficacia misurata del Coaching rispetto al Training Classico:
– 22% delle persone esposte alla formazione classica migliorano
– 88% delle persone coinvolte in un percorso di coaching migliorano
Fonte: International Personnel Management Association (2002)

INTERNATIONAL JOURNAL OF EVIDENCE BASED COACHING AND MENTORING – 2016
Un’indagine statistica condotta in Israele che misura il cambiamento prodotto da un percorso di coaching sull’efficacia sul lavoro sia per autovalutazione del coachee, sia per osservazione del suo supervisore. E, anche più importante, sottolinea come un effetto fondamentale sia la maggiore motivazione e soddisfazione per il proprio lavoro.
https://researchportal.coachfederation.org/MediaStream/PartialView?documentId=1925

COME I MANAGERS MIGLIORANO GRAZIE AL COACHING
CSES (Coaching Skills Evaluation System) Survey Report – Coaching Research Institute – 2015
2512 partecipanti alla survey, il 10% dei quali Executives.
L’ indagine chiedeva ai coachee quali erano stati i benefici osservabili e percepiti da loro e dalle persone intorno a loro.
Le aree principali di miglioramento riguardano una maggiore proattività verso la soluzione dei problemi e il raggiungimento degli obiettivi, e la migliore efficacia delle relazioni interpersonali.
Perchè il coaching funziona? Conversazioni orientate al risultato e non al problema, e l’utilizzo di tools specifici.
Lo studio completo a questo link
https://researchportal.coachfederation.org/MediaStream/PartialView?documentId=2668

LA PROSPETTIVA DEL COACHEE SULL’EFFICACIA DELL’EXECUTIVE COACHING
University of Strathclyde – 2010
Una “dissertation” sull’efficacia del Coaching dalla prospettiva del Coachee.
Ecco le aree chiave su cui si genera cambiamento: definizione e raggiungimento di obiettivi, farsi domande che non ci si è mai fatti, focalizzarsi sull’azione forti di una solida motivazione, riflettere criticamente, esplorare modelli mentali diversi dal proprio, ricevere e valutare suggerimenti , ricevere ispirazione.
L’intera dissertazione a questo link:
https://researchportal.coachfederation.org/MediaStream/PartialView?documentId=548

L’EFFICACIA DEL COACHING AL LAVORO – UNA META-ANALISI SUI RISULTATI DI APPRENDIMENTO E PERFORMANCE
The Journal of Occupational and Organizational Psychology – 2015
Uno studio che sottolinea come lavorare con un Coach, interno o esterno, determini cambiamenti apprezzabili tramite un’indagine 360° sullo sviluppo di competenze manageriali e relazionali, e sulla capacità di gestire le proprie emozioni e quelle degli altri in modo utile.
Un breve estratto della ricerca a questo Link
http://onlinelibrary.wiley.com/doi/10.1111/joop.12119/full

WHY YOU NEED TO HIRE A COACH IN THE NEW YEAR
Forbes Magazine
http://www.forbes.com/sites/williamarruda/2014/12/09/why-you-need-to-hire-a-coach-in-2015/#edf37824de37

HOW TO GET MAXIMUM EFFECTIVENESS FROM EXECUTIVE COACHING
Forbes Magazine
http://www.forbes.com/sites/jackzenger/2015/11/05/2-simple-ways-to-increase-the-effectiveness-of-executive-coaching/#3eb12c3e3ca2

HOW TO OVERCOME YOUR RESISTANCE TO COACHING?
Forbes Magazine
http://www.forbes.com/sites/ronashkenas/2015/10/17/how-to-overcome-your-resistance-to-coaching/#7033066a4255

WHAT CAN COACHES DO FOR YOU?
Harvard Business Review
https://hbr.org/2009/01/what-can-coaches-do-for-you

SEGNALI CHE IN UN’AZIENDA SERVE COACHING
McKinsey & Company
Quando un leader si occupa di cose piccole, fa micromanagement, oppure sminuisce con parole e atteggiamenti l’azienda, il lavoro, e persino se stesso.
Quando un leader sembra da un deficit di attenzione: non tiene il focus, salta da un progetto all’altro, da un obiettivo all’altro.
Quando un leader difende e rafforza il sistema e la struttura indipendentemente dai risultati
Quando un leader fissa obiettivi troppo vaghi o palesemente troppo ambiziosi.
Ecco lì serve coaching
https://www.mckinsey.com/featured-insights/leadership/how-leaders-kill-meaning-at-work#

CAREER COACHES: ARE THEY WORTH THEIR SALT?
Fortune Magazine
http://fortune.com/2012/11/06/career-coaches-when-are-they-worth-their-salt/?iid=sr-link10

COME MISURARE L’EFFICACIA DEL COACHING QUANTITATIVAMENTE?
ICF Research Portal
E’ fondamentale capire se uno strumento di sviluppo produce effettivamente sviluppo nelle persone e nelle organizzazioni. Ed è fondamentale strutturare il lavoro fin dall’inizio perchè poi la misurazione sia facile e rilevante. Ci devono essere variabili chiare e non troppo numerose. Ci deve essere una misurazione ex ante ed una ex post. Clienti e Coach devono lavorare su questo insieme.
Uno studio del 2008 di LORE Institute fornisce molte indicazioni pratiche per misurare tutti gli impatti rilevanti sugli individui e le organizzazioni
Un’altro meno recente del Manchester Review fornisce anche stime di ROI
In caso il link desse problemi, sono entrambi scaricabili in pdf in fondo alla pagina

WHY BEING ASSIGNED A COACH IS A COMPLIMENT?
Fortune Magazine – Sep 2015
http://fortune.com/2015/09/03/coaching-work/?utm_source=AOEC+MAIN+DATABASE&utm_campaign=8ceebda7ad-PD_Sept_2015_copy_01_9_16_2015&utm_medium=email&utm_term=0_3b5abd3464-8ceebda7ad-52155409

BUILDING CAPABILITIES FOR PERFORMANCE
McKinsey&Company
https://www.mckinsey.com/business-functions/organization/our-insights/building-capabilities-for-performance

WHAT DOES AN EXECUTIVE COACHING INTERVENTION ADD, BEYOND MULTIFACETED FEEDBACK ?
http://onlinelibrary.wiley.com/doi/10.1002/hrdq.21152/abstract

WHY LEADERSHIP DEVELOPMENT PROGRAMS FAIL
Mc Kinsey Quarterly – Jan 2014
https://www.mckinsey.com/featured-insights/leadership/why-leadership-development-programs-fail

WHAT IF PERFORMANCE MANAGEMENT FOCUSED ON STRENGHTS, INSTEAD OF WEAKNESSES? ..and how much Coaching would help people grow
Harvard Business Review Blog
https://hbr.org/2013/12/what-if-performance-management-focused-on-strengths

THE EFFECTIVENESS OF TEAM COACHING
A STUDY FROM SANOFI AVENTIS
Over the last two decades, team coaching has emerged as an extension of Executive Coaching, empowering leaders to work with their teams in new ways and transform team-building into culture-building.
Since 2012, the field sales force for Sanofi’s North American Pharmaceutical division has been reaping the benefits of team coaching delivered via The Pyramid Resource Group’s proprietary model, Team Advantage™:
The Complete Coaching Process for Team Transformation .
Read more https://researchportal.coachingfederation.org/Document/Pdf/515.pdf

RESEARCH ON STRENGTH BASED COACHING EFFECTIVENESS
Jolanta Burke – Jonaghan Passmore – 2019
https://www.researchgate.net/publication/333711419_Strengths_Based_Coaching-A_Positive_Psychology_Intervention