Scopri ogni mese letture, riflessioni e strumenti utili.

Body scan – esercizio di mindfulness

Questo esercizio è un po' più lungo degli altri, ed è bene farlo quando ci siamo già allenati sugli altri : sarà più facile e più efficace.

Dura in realtà più di 2 minuti, perchè la scansione di ogni parte del nostro corpo potrebbe richiedere anche 5 minuti, a seconda di quante tensioni ci porterà a scoprire.
In generale, possiamo farlo durare tutto il tempo che vogliamo

  1. Inizia con la respirazione diaframmatica4- 2- 8 :inspira contando 4- trattieni contando 2 – espira contando 8
  2. Inizia il “body scan”: fai entrare l’aria dal naso e poi espiramandando molto lentamente e “metaforicamente” l’aria attraverso tutto il tuo corpo, passo passo, punto per punto
    La bocca
    la testa
    il collo
    le spalle
    le braccia
    le mani
    il torso
    la schiena
    la pancia
    i glutei
    le cosce
    le ginocchia
    i polpacci
    le caviglie
    i piedi
    Attraversa tutte le zone del corpo col respiro, piano piano, e fai metaforicamente uscire il respiro dai piedi
  3. Mentre passi attraverso le diverse parti del corpo, nota le sensazioni fisiche che avverti nei vari punti
    Scendendo dalla testa ai piedi, nota dove hai dolore o tensione, e dai un nome a quelle tensioni (collo teso a destra; spalla dolorante sopra la scapola…)

    Quando incontri un dolore, una tensione, un punto duro, concentrati su di esso: “respiraci su”
    Respira sui punti dove avverti tensioni o fastidio, manda aria fresca o tiepida, a seconda di quello che ti sembra utile, su quei punti

    E dopo che lo avrai avvolto col tuo soffio,”entraci dentro”:
    manda il tuo respiro fresco dentro il dolore, fino a ridurlo, affievolirlo
    manda un soffio tiepido sulle tensioni fino ad ammorbidirle escioglierle
    manda aria fredda dentro il bruciore, fino a spegnerlo
  4. Continua sempre a respirare
  5. Quando sarai soddisfatto, puoi tornare alle tue attività

PUOI FAREQUESTO ESERCIZIO APPENA SVEGLIO LA MATTINA, O PRIMA DI ADDORMENTARTI LA SERA , SE RIESCI A RESTARE SVEGLIO.
ALTERNATIVAMENTE PUO’ ESSERE UN OTTIMO ESERCIZIO PER ADDORMENTARSI.
PUOI USARE QUESTO ESERCIZIO SE TI SEI FATTO MALE, HAI AVUTO UN INCIDENTE, PER RIDURRE, TENERE A BADA I DOLORI, E NON ESAGERARE CON LE MEDICINE.
OPPURE PUOI FARLO SENZA NESSUN PARTICOLARE MOTIVO, SOLO PERCHE’ VUOI ALLENARE LA TUA INTELLIGENZA EMOTIVA.

SE QUESTO ESERCIZIO TI E’ PIACIUTOE TI E’ STATO UTILE , RIPETILO QUOTIDIANAMENTE, TANTE VOLTE AL GIORNO
E ANNOTA COSA CAMBIA PER TE, COL PASSARE DEL TEMPO

SCOPRI GLI ALTRI ESERCIZI DI MINDFULNESS DA 2 MINUTI